DECIBEL ENGINEERING S.R.L.

Siamo uno studio di consulenza, che offre la propria collaborazione alle Aziende, ai negozi, agli uffici, alle associazioni sportive, alle imprese edili, ai lavoratori autonomi (elettricisti, idraulici ecc.) e ad altre attività commerciali per quanto concerne gli adempimenti previsti dal D. Lgs 81/08 e s.m.i. (Testo Unico della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro).

 Segue

COLLEGATO LAVORO - NOVITA' DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

Il Governo con un disegno di legge ha emanato nuove disposizioni sul lavoro che vengono a modificare in vari punti, non solo in materia di sorveglianza sanitaria, anche il decreto legislativo  n. 81/2008 (Testo Unico - TU).

Il disegno di legge approvato è stato poi pubblicato il 28 dicembre, in Gazzetta Ufficiale come Legge 13 dicembre 2024, n. 203 - Disposizioni in materia di lavoro con entrata in vigore del provvedimento il prossimo 12 gennaio 2025.

Potete scricare il decreto al seguente link:  LEGGE 13dicembre2024, n. 203

In nuovo Codice della strada entra in vigore il 14 dicembre 2024


Il nuovo Codice della strada, introdotto con la legge 25 novembre 2024, n. 177, prevede delle novità tra cui:

  • tolleranza zero per guida in stato di ebrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti, sospensioni più lunghe della patente, obbligo di installazione del dispositivo di rilevazione del tasso alcolemico e conseguente blocco del motore (alcolock) sui veicoli guidati da individui sottoposti a limitazioni dell’uso della patente per abuso di alcol alla guida (patenti codici 68 e 69);
  • maggiori limitazioni per i neopatentati nei primi tre anni;
  • sanzioni più onerose e sospensioni brevi della patente per l’uso del cellulare al volante;
  • nuove regole per la contestazione delle violazioni del limite di velocità con dispositivi autovelox;
  • maggiore regolamentazione per i monopattini elettrici;
  • maggiore tutela per i ciclisti e pene inasprite per l’abbandono di animali.

Il nuovo Codice della strada entrerà in vigore il 14 dicembre 2024.

Alcuni aspetti specifici saranno ulteriormente definiti da decreti ministeriali di attuazione.

Vai alle news


NEWS

INL: Circolare n. 4 del 23 settembre 2024 su “patente a crediti”

Al via dal 1°ottobre 2024 il "Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti"

In attuazionedel Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche sociali - n. 132 del 18 settembre 2024 - che introduce il nuovo regolamento per il conseguimento della patente a crediti, l'Ispettorato Nazionale del lavoro pubblica la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024 che definisce i diversi profili applicativi concernenti il rilascio e la gestione della patente.

A decorrere dal prossimo 1° ottobre le imprese e i lavoratori autonomi possono presentare la domanda per ottenere la patente tramite il Portale dei servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro al seguente indirizzo: https://servizi.ispettorato.gov.it/


LINK: www.ispettorato.gov.it

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro

La qualità dell’aria in un luogo di lavoro rappresenta spesso uno degli elementi cardine in grado di assicurare o al contrario compromettere il benessere di chi vi opera.

Link: INAIL

Disposizioni urgenti in materia di lavoro, in Gazzetta il Decreto-Legge con le nuove indicazioni per l’attuazione del PNRR - 4 marzo 2024

Il Decreto-Legge n. 19 del 2 marzo 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 52 del 02/03/2024. Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Le disposizioni urgenti in materia di lavoro sono contenute nel Capo VIII del Titolo II.

Link: Decreto 4 marzo 2024



Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, interpello n. 1 del 6 febbraio 2024

Sorveglianza sanitaria a seguito di assenza superiore a 60 gg. per motivi di salute.

Link: Interpello n. 1 del 6 febbraio 2024

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, interpello n. 1 del 1 dicembre 2023

Quesito sulla figura del preposto

Link: interpello n. 5 del 1 dicembre 2023

Trabattelli – Quaderni per immagini edizione 2023

Clicca qui

Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore.

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 5056 del 13 luglio avente ad oggetto “Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore”.

Puoi scaricarla qui

Sicurezza sul lavoro

Decibel trova la soluzione su misura per la Tua realtà. Affidabilità, professionalità e competenza tecnica ci consentono di proporTi l'offerta migliore

Formazione

L'estrema attenzione verso la persona è il punto di forza della nostra formazione. Formati con Decibel.

Insonorizzazione

La nostra tecnologia e conoscenza tecnica  al Tuo servizio.